Caricamento in corso...

CUS Bologna

Progetto SIAMO SPORT

All Inclusive

Progetto educativo e formativo basato sull’attività di Ultimate Frisbee e rivolto agli alunni delle Scuole Secondarie di 2 Grado di Bologna e provincia.

L’obiettivo del CUS Bologna è quello di consentire ai ragazzi con disabilità intellettiva o motoria di muoversi, divertirsi e apprendere assieme ai compagni mentre si gioca con le basi dell’Ultimate Frisbee; questo aspetto consente di promuovere uno stile di vita attivo e di migliorare le capacità cognitive, motorie e coordinative.

Gli istruttori, professionisti di alto livello (laureati in Scienze Motorie e Tecnici Sportivi qualificati), lavoreranno sull’auto-arbitraggio per favorire lo sviluppo di LIFE SKILLS quali:

  • Comunicazione
  • Responsabilità
  • Relazione con gli altri

 

Progetto SPONC! - Sport non convenzionale per tutti

CUSB All Inclusive 2022 SPONC!

Con l'obiettivo di coinvolgere e includere persone con disabilità e immigrate che non praticano attività motoria o sportiva con regolarità, il progetto si è realizzato attraverso una proposta coinvolgente basata sull’Ultimate Frisbee. Le attività sono state realizzate a diversi livelli: dalla promozione nelle scuole superiori al corso dedicato, sino all’integrazione dei partecipanti nelle squadre agonistiche.

Le attività sono state proposte da marzo a luglio 2022 attraverso i seguenti progetti:

  • gruppi sportivi scolastici All Inclusive: 4 incontri dedicati con la collaborazione di professori, studenti normodotati che si occuperanno del tutoraggio, in modo da responsabilizzare ed educare all’attenzione verso il prossimo, e atleti agonisti, per facilitare il coinvolgimento dei nuovi membri all’interno delle squadre agonistiche a cui verrà pagata la quota d’iscrizione e del tesseramento federale;
  • gruppi sportivi aperti a tutta la scuola: 4 incontri in cui studenti con disabilità e immigrati verranno integrati in gruppo aperto;
  • corso CUSB SPONC!: un incontro a settimana di 1h 30’;
  • torneo finale CUSB All Inclusive: dedicato alle 4 scuole coinvolte e al corso SPONC!, dove è previsto un momento di esibizione e lezione introduttiva di Frisbee Freestyle.

Tutte le attività sono state svolte all’aperto e hanno coinvolto oltre 170 persone anche grazie alla preziosa collaborazione degli enti di tutto il territorio bolognese.