Caricamento in corso...

CUS Genova

Progetto SPIN - Sport per l'inclusione

Tipologia di attività e breve descrizione: attività multisportiva finalizzata alle discipline del Rugby, Calcio, Atletica Leggera e Tennis.

Periodo di svolgimento: da ottobre 2019 a dicembre 2019.

Destinatari: hanno preso parte all’attività 8 atleti con disabilità cognitiva e normodotati di età compresa tra i 12 e i 15 anni.

Staff: hanno composto il gruppo di lavoro sportivo 3 istruttori, alcuni atleti che hanno proposto dimostrazioni sportive delle discipline proposte e supportato gli istruttori e un tutor per i partecipanti con disabilità che si è preso cura degli aspetti relazioni ed ha favorito il processo inclusivo del gruppo. 

 

Progetto SIAMO SPORT

STeM – Su terra e mare: percorsi sportivi inclusivi sul mare di Genova e sui suoi monti

Le attività inserite in questa proposta progettuale partono considerando il territorio genovese, con la sua conformazione geografica, come una “palestra a cielo aperto”.

Il mare del golfo e i monti che circondano la città diventeranno il setting dove le persone coinvolte potranno sperimentare e giocare, apprendere tecniche e gareggiare attraverso l’utilizzo delle canoe, dei kayak e delle barche a vela sul mare e attraverso la messa in gioco del proprio corpo, delle proprie forze, delle proprie fantasie e della propria intelligenza sui sentieri montani.

Questa proposta, oltre chè sportiva, vuole avere una valenza culturale perché sia nella pratica di esperienze marine che in quella di montagna la città di Genova apparirà in una dimensione diversa da quella alla quale si è abituati essendoci “dentro”, immersi in quartieri più o meno ospitali.

Le uscite in mare, sui vari mezzi a disposizione, avranno, inizialmente, la struttura di un “corso” per accompagnare i partecipanti all’acquisizione degli elementi base per poi poterli condurre anche in autonomia; si avranno a disposizione due canoe “Happy”, canoe (2 vogatori e un timoniere) progettate per l’utilizzo da parte di persone con disabilità, 2 kayak doppi e 4 kayak singoli e alcuni tipi di derive singole o in equipaggio (optimist-trident-laser) e possibilità di uscita su barca d’altura.

Le uscite in collina/montagna inizieranno come brevi passeggiate sino ad arrivare a trekking/orienteering di un’intera giornata; i partecipanti acquisiranno anche la capacità di utilizzo di materiale cartografico, della bussola e di altri strumenti tecnici utili all’orientamento.

Sia in mare che in terra si potranno prevedere dei momenti competitivi.

Si prevede di raggiungere circa 20 destinatari con disabilità, con prevalenza di persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.

 

Progetto SPINABILITY 

CUSES: Come Unire Sport e Solidarietà

Le attività proposte all'interno del progetto sono due:

  • avvicinamento alla pratica motoria, ludica e sportiva con percorsi di atletica leggera, anche adattata, con l!obbiettivo di migliorare le capacità motorie dei partecipanti; a seconda del clima del gruppo si ipotizzano momenti "competitivi”; l'ipotesi è quella che, in prospettiva, le persone afferenti a questa parte progettuale possano usufruire delle proposte del CUS a livello amatoriale.

  • individuazione di un gruppo che, anche sulla scorta delle competenze di base acquisite nel percorso preparatorio di atletica leggera, si avvicini il Baskin conoscendone le regole e praticandone i primi rudimenti con persone già introdotte a questa pratica sportiva; l'ipotesi è quella che, in prospettiva, il CUS Genova possa attivare e ospitare un gruppo sportivo praticante il Baskin.

Le attività sono state svolte all'aperto ed hanno avuto come destinatari persone con problematiche di disabilità cognitiva, mentale e fisica e persone con fragilità socio-educative ed economiche; con questo gruppo composito saranno coinvolti in maniera attiva anche atleti di riferimento del CUS Genova, sia per l'Atletica sia per la Pallacanestro. 

 

Progetto SPONC! - Sport non convenzionale per tutti 

BA. T. ON. G. - Baskin, Tennis, Orienteering, Gozzi

Proposta multisportiva non convenzionale basata sul Basket integrata, il Tennis, l'Orienteering e uscite in mare sui gozzi, imbarcazioni tradizionali a remi.

Le attività, che si svolgeranno da maggio a settembre 2022, avranno come destinatari gli studenti universitari, gli studenti delle scuole superiori e giovani immigrati.