Caricamento in corso...

CUS Cagliari

Progetto SPIN - Sport per l'inclusione

Tipologia di attività e breve descrizione: attività motoria multisportiva personalizzata sulle esigenze di ciascun partecipante finalizzata all’inserimento all’interno di alcuni gruppi sportivi scelti sulla base delle singole attitudini e capacità.

Periodo di svolgimento: da aprile 2019 a dicembre 2019.

Destinatari: hanno preso parte all’attività 17 atleti con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (11 uomini e 6 donne) di età compresa tra i 5 e i 46 anni.

Staff: punto di forza del progetto è stata la figura del tutor di sostegno sportivo, debitamente formato, che ha affiancato il partecipante, accompagnandolo e motivandolo nel percorso; le attività hanno inoltre previsto la costante supervisione di una Psicologa e Neuropsicomotricista che, oltre a collaborare alla progettazione, ha fornito supporto ai partecipanti, alle loro famiglie e allo staff di lavoro. 

 

Progetto SIAMO SPORT

Siamo sport, TUTTI insieme

Il progetto ha avuto l’obiettivo di inserire i partecipanti all’interno dei gruppi sportivi già esistenti nel CUS Cagliari e sostenerli tramite figure professionali specializzate.

Gli sport praticati sono stati l’Atletica leggera e la Canoa, per la loro possibilità di essere svolti all'aperto e in gruppo. 

Il progetto, nel periodo compreso tra marzo e settembre 2021, ha coinvolto più di 40 destinatari con disabilità e normodotati di tutte le fasce d’età, dai bambini in età scolare fino agli adulti.

 

UniCa for Unified Sport

Venerdì 22 Ottobre, nella Cittadella Sportiva “Sa Duchessa”, la casa del CUS, l’Ateneo cagliaritano ha festeggiato le prime 400 candeline, con l’evento ”UniCa for Unified Sport”. 

All'interno degli eventi celebrativi, sono stati organizzati tornei di Calcio a 5, Tennis e Basket con squadre composte da docenti, studenti, personale tecnico e amministrativo dell'Università di Cagliari e dagli atleti di Special Olympics.

 

SPONC! - Sport non convenzionale per tutti 

Ateneika SPONC 2022. Aggregazione, integrazione ed inclusione attraverso lo sport e la cultura

Il progetto si pone l'obiettivo di allargare l'offerta sportiva del festival Ateneika proponendo nuove discipline sportive non convenzionali per raggiungere nuovi partecipanti inattivi: studenti universitari e delle scuole superiori con disabilità e normodotati ed immigrati. 

Tra le proposte di attività non convenzionali, tornei di Calcio a 5 e Basket unificato, Calcio tennis, Dodgeball, Teqball e Volley teqball. Verrà inoltre proposta la lotta tradizionale sarda "S'Istrumpa" e sarà organizzata una Caccia al tesoro sportiva a squadre miste.